Introduzione
Operazioni da effettuare
- I radiatori o comunemente chiamati termosifoni vanno sfiatati periodicamente più o meno una volta ogni 3 o 4 mesi;
- istallare valvole termostatiche sui radiatori in grado di diversificare la temperatura in ogni stanza, in modo da abbassarla nelle stanze in cui ci sono altri fonti di calore come in cucina o salotti dove ci sia la presenza di camini o stufe, potrai così risparmiare energia;
- se alcune piastre del radiatore sono fredde , può verificarsi che al loro interno ci siano delle bolle d'aria ostruendo il flusso dell'acqua e quindi si procede aprendo la valvolina di sfiato posta in alto al termosifone a destra o a sinistra fino a quando non fuoriesce l'acqua;
- nel caso in cui il calorifero si trovi posizionato sotto una finestra è opportuno inserire tra il termosifone e la parete un materiale isolante;
- non coprire i radiatori con mobili o tendaggi da ostacolare il calore;
- chiudere le valvole dei radiatori in quelle stanze non utilizzate per risparmiare energia;
- dipingere i termosifoni con smalti che non ostacolino la cessione del calore.

E' molto importante controllare anche il corretto funzionamento della caldaia una volta all'anno da un utente professionista.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
Nessun commento:
Posta un commento