Alcuni consigli utili su come arredare la propria casa
Arredare con gusto la propria casa ci permette di costruire un ambiente a nostra misura e adatto a soddisfare le nostre esigenze emozionali e di tipo estetico, quindi quando si vuole affrontare un qualsiasi progetto di arredamento è comunque consigliabile pianificare l'insieme delle cose e tenere presenti certe indicazioni che illustrerò in questa guida.In primo luogo bisogna conoscere la propria abitazione facendo attenzione alle dimensioni degli spazi a disposizione, capire le loro potenzialità e difetti , cercando di sfruttare al massimo e nel migliore dei modi lo spazio esistente.
Devi cercare di adattare al proprio gusto, stile e alle proprie esigenze di spazio, tenendo presente che ci sono situazioni di precedenza, come effettuare lavori di manutenzione e riparazione, tinteggiare sostituire un rubinetto o una presa elettrica oppure istallare dei radiatori ecc..
Ecco alcuni consigli:
- se l'ambiente non è molto vasto scegli le tonalità più chiare e materiali più leggeri;
- l'arredamento va coordinato con i pavimenti e gli infissi per esempio pavimento scuro divani e tendaggi chiari;
- la tappezzeria deve essere in armonia con l'arredamento scegliendo stoffe sobrie e in tinta unita facilmente accostabili;
- per la cucina utilizzare materiali rustici o innovativi dal punto di visto tecnologico purché siano funzionali e di altissima qualità;
- in un ambiente moderno è possibili inserire mobili classici ed essere valorizzati singolarmente
- le zone più a sud-est, cioè quelle più soleggiate e luminose devono essere utilizzate per la cucina o il salotto ovvero quelle più usate, mentre le zone letto sono destinate in ambienti tranquilli e silenziosi;
- prima di procedere all'acquisto di un arredo come un letto, un armadio, la cucina e cosi via, è consigliabile disegnare una piantina in cui inserire i mobili previsti;
- tenere sempre in considerazione il tipo di illuminazione che si vuole avere e le tipologie dei punti luce, in quanto andranno a influire sulla scelta dell' arredamento;
- la scelta del design è importante perché condizionerà tutti i tuoi acquisti;
- è consigliabile non mescolare troppi materiali diversi, colori o fantasie non intonate tra di loro

molto interessanti i tuoi consigli, spesso non si sa da dove iniziare con la casa e si rischia di fare pasticci
RispondiEliminaconsigli utili e interessanti, grazie
RispondiEliminabelli i consigli..grazie per il post!!!!
RispondiEliminadecisamente degli ottimi consigli, li giro volentieri ad una mia amica che sta arredando la casa ora
RispondiElimina