Costruire a secco è un metodo innovativo e rivoluzionario e le lastre di cartongesso fanno parte di questo modo nuovo di costruire le nostre abitazioni.
Qui di seguito spiegherò come stuccare una parete in cartongesso:
![]() | |
Attrezzatura |
Attrezzatura:
- Spatola per stuccature 150 mm acciaio inox
- Secchio da 34 lt
- Carta vetrata gr 120
- Cazzuolino punta quadra
![]() |
Nastro in rete adesivo |
Materiale:
- Stucco per cartongesso in polvere
- Rete per stuccature larghezza 5 cm
- Acqua
Esecuzione del lavoro:
- Per prima cosa prepara nel secchio di plastica lo stucco aggiungendo dell'acqua in base alla scheda tecnica del prodotto acquistato.Ti consiglio di prepararne un po' alla volta.
![]() |
Preparazione dello stucco |
- Posiziona la retina lungo tutto il giunto di collegamento tra le due lastre in cartongesso
- Con l'aiuto della spatola in acciaio inox prendi lo stucco preparato e posizionalo lungo tutta la fessura.
Posizionamento retina lungo il giunto
- Ora sempre con la spatola cerca di esercitare una pressione lungo tutto il giunto in modo tale che lo stucco riesca a inserirsi perfettamente all'interno della fessura.
- Appena lo stucco si è asciugato , prendi la carta vetrata e incomincia a levigare in modo da rendere liscio tutti i giunti lineari che hai stuccato in precedenza.
- Verifica se ci sono delle imperfezione o dei vuoti per che devono essere riempiti.
Fine lavoro
- A questo punto puoi procedere a pitturare la parete.

Spero di essere stato d'aiuto, per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi!
Grazie e a presto.Andrea Cappannelli