Alcune volte può capitare di avere realizzato un massetto oppure un getto in calcestruzzo che presenta specialmente se vecchio una superficie molto polverosa e poco consistente e che con il passaggio di una scopa si distaccano via piccoli pezzi di materiale causati dalla incompleta idratazione del legante.
Per ovviare a questo tipo di problema ci si affida a dei prodotti chimici , in grado di consolidare uniformemente la parte superficiale.
Questi consolidanti mono componenti pronti all'uso, a base di una soluzione acquosa che garantisce un'elevata capacità di penetrazione nel supporto cementizio .
Attrezzatura:
- Rullo per imbianchino
- Recipiente
- Spruzzatore
Materiale:
- Consolidante minerale a base acquosa
Esecuzione del lavoro:
![]() |
massetto cementizio |
- Per prima cosa effettua una pulizia accurata della superficie cercando di rimuovere il più possibile lo sporco.
- Miscela il prodotto con un bastoncino e riempi lo spruzzatore con il prodotto oppure si ti è più pratico utilizza il rullo e applicalo su tutta la superficie .
- Fai asciugare circa 24 ore e se il supporto è molto poroso ripeti il lavoro.
A questo punto il massetto è pronto per la posa del pavimento
Grazie di avermi seguito a presto. Andrea Cappannelli