Se sei bravo con il fai-da-te e ti piace il legno in generale allora qui troverai tutte le informazioni giuste e utili per aiutarti nel mondo bellissimo del legno.
Attrezzatura:
- levigatrice orbitale
- carta abrasiva gr 80-100-120-180-240
- straccetti
- morsetti da falegname
![]() |
levigatrice orbitale |
Infatti si ricorre a questo tipo di operazione quando il legno subisce dei segni dovuti a lavori precedentemente effettuati.
Esecuzione del lavoro con la levigatrice orbitale :
- In primo luogo fissa l'elemento di legno su un banco lavoro con dei morsetti da falegname di grandezza necessaria all'oggetto in questione
- Fissate la striscia di carta abrasiva dapprima di grana più bassa di gr 60 o 80, sulla levigatrice orbitale e incominciate a lavorare sul legno, dopo poco tempo noterai che la superficie del legno incomincerà a essere leggermente liscia .
- Non appena la carta risulta impregnata e incomincia a scivolare sulla superficie , devi provvedere a sostituirla ,passa uno straccio o spugna imbevuta d'acqua,per far"alzare il pelo",aspetta che si asciughi e leviga di nuovo,quando saranno spariti i segni della pialla concludi il lavoro,utilizzando la carta vetrata più sottile di gr 240 a tua disposizione.
- Il lavoro sarà terminato quando la superficie del legno sarà perfettamente liscia e priva di tagli , rialzi ecc.
- Infine con l'ausilio di uno straccetto togli tutta la segatura che si è formata e provvedi alla pulizia del pezzo in questione
![]() |
straccetti di cotone |
Consigli utili
Molto importante è levigare avanzando sempre in direzione delle fibre di legno ed avere un legno che non sia truciolare. Esistono varie tipologie di legname , alcuni teneri (pino, pioppo e abete ecc.) e altri di media durezza con poro aperto (castagno , rovere, frassino,ecc.La levigatura può essere effettuata anche manualmente , comportando un po' più di fatica fisica , infatti questa procedura viene utilizzata soprattutto nel campo del restauro dove la manualità professionale ed esperta è molto importante.
Grazie di avermi dedicato il tuo tempo prezioso a presto .Ciao da Andrea Cappannelli
Nessun commento:
Posta un commento