Caratteristiche tecniche
Chiamato anche polistirolo, il polistirene espanso sinterizzato si presenta sotto forma di perle trasparenti ottenute tramite un processo di polimerizzazione dello stirene.Queste sfere si espandono fino a 50 volte il loro volume grazie al vapore acqueo a 90° e al pentano un idrocarburo gassoso in quantità da 2 al 8 per cento.
In pratica queste perle trasparenti vengono unite tra di loro con un processo chiamato sinterizzazione cioè
polistirolo espanso |
Grazie alla sua versatilità e un buon coefficiente termico viene impiegato in moltissimi campi tra cui : in edilizia come isolamento termico a cappotto per gli edifici ,come imballaggio e come prodotto di alleggerimento per massetti o calcestruzzi .
Può essere colorato con tinte lucide o tinte opache aggiungendo il pigmento durante lo stampaggio.
Chiamato con il termine tecnico abbreviato EPS viene utilizzato con pannelli in formato 50 per 100 cm come isolante termico nelle ristrutturazioni di case o edifici e grazie alla sua utilizzo come cappotto termico esterno alla casa nuova o vecchia contribuisce alla riduzione e risparmio di combustibili fossili utilizzati per il riscaldamento, riducendo in modo significativo l'emissione in atmosfera di anidride carbonica.
Il polistirene espanso è un prodotto riciclabile .
SOLUZIONI UTILI :
- Il polistirene estruso e i suoi vantaggi
- Costruire una mensola in cartongesso
- Corretta istallazione dei pannelli solari termici
Nessun commento:
Posta un commento